Elemont, hai fatto bene a ricordarci quanto promesso, ma devo dire che secndo me l'avvio alla speculazione selvaggia è nato con la concessione (dell'allora sindaco Scaramellini) di trasformare l'albergo Sancolombano in condominio che ha permesso alle immobiliari rampanti di accedere agli appezzamenti di terreno adiacenti e già predisposti con una percentuale massima di edificabilità e poi di approfittare in modo spregiudicato (non so fino a che punto legalmente) della legge allora vigente che permetteva il recupero delle mansarde.(in pratica , con vari aspedienti, tutti i fabbricati sono stati alzati di un piano rispetto al progetto)
Sempre secondo me è quì che l'amministrazione Pedrini ha nicchiato e non è intervenuta con la dovuta fermezza, almeno per questa ultima cosa che poteva essere sicuramente evitata. (vedi Bormio)
Ma a che sul secondo punto avrei qualcosa da dire e cioè
Una nuova cultura turistica più attenta a valorizzare le risorse già esistenti e che promuova un deciso rilancio
Allora perchè non è stata valorizzata la seggiovia Oga-La Rossa ed il pistone di rientro? Non erano strutture giù esistenti ?
Non avrebbero favorito il paese ? Non si sarebbe potuto utilizzare il finanziamento avuto per i mondiali per migliorare queste strutture?
Invece il pistone è furi causa e la seggiovia è stata smontata, tra l'altro a ricordarcela ci restano i piloni in mezzo ai prati ed ai boschi !
Dove è andato a finire il Deciso Rilancio del turismo ?
Sulla viabilità ed i parcheggi vorrei solo dire che sarebbe opportuno che l'amministrazione documentasse dettagliatamente (magari sul bollettino comunale ) a quanto ammontano gli oneri di urbanizzazione raccolti ad Oga e che dovrebbero essere utilizzati per queste opere necessarie per il paese, specialmente durante la stagione turistica visto che i condomini sono sorti a filo della strada, senza parcheggi esterni e senza verde !!!